Giovanni Giolitti, nato a Mondovì nel 1842, è stato un importante politico italiano, ha guidato il Paese come Presidente del Consiglio varie volte, dando vita alla celeberrima età giolittiana, in cui il politico piemontese dovette intraprendere numerose riforme strutturali come per esempio la riforma dell'esercito italiano, l a riforma scolastica che a livello socio-culturale era diventata molto importante, la riforma del lavoro, ecc... Dovette anche fronteggiare i vari problemi e i cambiamenti che il Paese stava incontrando, dimostrando una buona capacità politica. Curiosità: il ministro della malavita Giolitti, convinto che il Nord fosse il traino della nazione , governò la parte più avanzata del Paese con un’alleanza tra liberali e socialisti riformisti, mentre in Meridione un’amministrazione autoritaria basata sul clientelismo , meritandosi l’appellativo di “ministro della malavita ”. Perché Giolitti era soprannominat...
Commenti
Posta un commento